Il diritto tecnologico si occupa, tra le altre cose, della protezione della proprietà intellettuale e dei trasferimenti di tecnologia. In connessione con il costante avanzamento della digitalizzazione e la rete internazionale di aziende e individui in tutto il mondo, le nuove tecnologie innovative stanno diventando sempre più importanti. Che si tratti di Industria 4.0, Internet of Things, smart factories, smart homes o l'industria delle telecomunicazioni – le tecnologie sono di grande importanza in quasi tutti i settori e in tutte le aree della vita.
Per loro stessa natura, le opportunità associate alla tecnologia e all'innovazione danno sempre origine a rischi e sfide. In una prima fase, questi devono essere identificati in modo che possano essere adeguatamente affrontati in una seconda fase. A questo proposito, consultare un avvocato è quasi inevitabile per le aziende, perché possono beneficiare delle opportunità delle nuove tecnologie solo se sono consapevoli dei rischi e dei requisiti legali per il loro utilizzo. Al fine di evitare i rischi e di agire in conformità con i regolamenti applicabili, le aziende devono collaborare con il loro consulente legale per sviluppare una strategia adeguata che soddisfi i requisiti dell'azienda e allo stesso tempo tenga conto della posizione di partenza individuale e delle esigenze.
Il nostro studio è ben preparato a consigliare i clienti in tutte le questioni di diritto tecnologico. I nostri avvocati hanno una vasta conoscenza nel campo delle nuove tecnologie e tengono sempre conto degli ultimi sviluppi internazionali nella loro regolamentazione. Saremo lieti di consigliarvi sulle opportunità e i rischi della tecnologia per la vostra azienda, sugli aspetti della protezione dei dati e della proprietà intellettuale, sugli investimenti e altro ancora.
La compliance offre anche molte opportunità nel campo della tecnologia. La compliance è una delle competenze principali della nostra azienda. In particolare, il nostro titolare, l'avvocato Dr. Dr. Fabian Teichmann, LL.M., ha un dottorato in materia di compliance e tiene regolarmente corsi nel campo della compliance presso università in Germania e all'estero. Saremo lieti di consigliarvi sulle soluzioni RegTech e LegalTech e di supportarvi nella loro implementazione.
In tutti i conflitti legali legati al diritto tecnologico, vi rappresentiamo davanti a tutti i tribunali e le autorità svizzere, compresa l'Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari (FINMA).