Nella convinzione che sia nell'interesse di tutte le parti coinvolte risolvere le controversie commerciali in modo rapido, efficiente ed appropriato, attribuiamo particolare importanza allo svolgimento dei procedimenti arbitrali, sia come rappresentanti delle parti che come arbitri. Con la scelta dell'arbitrato, una controversia può essere risolta in via stragiudiziale, vale a dire senza dover rispettare i costosi e lunghi requisiti procedurali statali, eppure in modo giuridicamente vincolante e nel rispetto della giurisprudenza. Le procedure di arbitrato sono particolarmente adatte, anche in combinazione con le procedure di conciliazione e di mediazione, per raggiungere accordi consensuali. Grazie alle convenzioni internazionali, le sentenze arbitrali sono più facili da far valere in tutto il mondo rispetto alle decisioni dei tribunali nazionali; per questa ragione i procedimenti arbitrali sono particolarmente importanti nelle questioni internazionali. I procedimenti arbitrali garantiscono inoltre la massima riservatezza possibile, mentre le decisioni dei tribunali devono, di regola, essere rese pubbliche. Se necessario, siamo anche disposti a impugnare una sentenza arbitrale presso il Tribunale Federale Svizzero.
Il nostro studio legale ha una vasta esperienza nel campo dell'arbitrato. Offriamo locali di rappresentanza in località privilegiate per lo svolgimento di procedimenti arbitrali, ma possiamo anche organizzare e condurre procedimenti arbitrali in altre località. Siamo lieti di condurre o consigliare le parti nei procedimenti arbitrali su una base ad hoc o in conformità con le norme procedurali riconosciute a livello internazionale e mondiale. Per noi, la tutela degli interessi dei nostri clienti viene sempre al primo posto. Inoltre, il raggiungimento di una soluzione amichevole rappresenta la priorità per nostra azienda.
Nel fare ciò, ci orientiamo regole della Camera di Commercio Internazionale (ICC), che è la più grande organizzazione aziendale del mondo e rappresenta più di 45 milioni di aziende in oltre 100 paesi. L'ICC promuove il commercio internazionale, una condotta commerciale responsabile e un approccio globale alla regolamentazione. Due parti che decidono di stipulare un contratto, un accordo o un accordo arbitrale separato possono concordare di utilizzare il Regolamento di procedura ICC per evitare una possibile controversia. La ICC è una delle principali istituzioni internazionali di arbitrato.
Applichiamo inoltre il regolamento della Swiss Chamber’s Arbitration Institution. L'istituto di arbitrato della Camera di commercio e dell'industria svizzera è stato fondato dalle camere di commercio e dell'industria di Basilea, Berna, Ginevra, Losanna, Lugano, Lucerna, Neuchâtel e Zurigo e offre procedure di risoluzione delle controversie basate sulle regole svizzere di arbitrato internazionale e sulle regole svizzere di mediazione (Swiss Rule).
Forniamo consulenza alle parti dei paesi dell'UE sulla base delle norme del Belgian Centre for Arbitration and Mediation (CEPANI), che offre l'arbitrato e la mediazione per la risoluzione delle controversie. CEPANI è stata fondata nel 1969 e si trova nel cuore dell'UE, a Bruxelles.
Conosciamo inoltre al meglio anche il regolamento del Vienna International Arbitral Centre (VIAC). Il VIAC supporta i partner contrattuali nella risoluzione dei problemi, anche a livello internazionale. In particolare, i procedimenti arbitrali con almeno una delle parti in Austria, beneficiano della nostra competenza in materia di arbitrato e di mediazione del VIAC.
La nostra competenza comprende anche il regolamento arbitrale della Deutsche Institution für Schiedsgerichtsbarkeit (DIS), che promuove l’arbitrato tedesco e internazionale in cui si applicano le regole dell'arbitrato DIS. Inoltre, il DIS organizza regolarmente conferenze e seminari per avvocati e persone interessate.
Infine, citiamo fra le nostre competenze anche i regolamenti della Commissione delle Nazioni Unite per il diritto commerciale internazionale (UNCITRAL). L'UNCITRAL si occupa di diritto commerciale internazionale e da oltre 50 anni si è specializzata in particolare nel diritto commerciale, con l'obiettivo di modernizzare e armonizzare le normative commerciali internazionali. Le aziende in particolare beneficiano della nostra competenza nel campo del diritto commerciale, che si basa, tra l'altro, sulle norme UNCITRAL.
Siamo inoltre disponibili per una vasta gamma di norme nazionali applicabili (in particolare dalla Svizzera, dall'UE, dai singoli Paesi dell'UE o dalla Russia) o per normative internazionali uniformi, come la UN Sales Convention (ICSG) o i Principles for International Commercial Contracts (PICC). È inoltre consigliabile applicare il diritto svizzero, perché è facilmente comprensibile anche per i non addetti ai lavori, la sua interpretazione e la sua attuazione sono prevedibili e consentono una risoluzione dei conflitti equilibrata e convincente.
L'avvocato Dr. Dr. Fabian Teichmann è membro del Deutsche Institution für Schiedsgerichtbarkeit (DIS), del London Court of International Arbitration Users’ Council (LCIA) e della Swiss Arbitration Association (ASA). Il nostro studio legale è quindi ben preparato per la tutela (internazionale) dei vostri interessi. Se necessario, facciamo valere i vostri diritti anche davanti ai tribunali competenti. Va da sé, inoltre, che accompagniamo i nostri clienti in modo affidabile e costante durante l'intero processo.